
Tutti gli appassionati del gioco d’azzardo, che siano essi amanti delle scommesse online o dei casinò online, si rapportano spesso a delle realtà particolari, come quelle di un conto online, di una serie di promozioni e, soprattutto, del bonus di benvenuto. Se in passato questo particolare tipo di promozione era riservato soltanto a pochi siti e non molte piattaforme, al giorno d’oggi è diventato monopolio della maggior parte dei siti che vogliono realizzare un ottimo investimento, puntando sui propri utenti. Come si può notare in https://www.e-conomy.it/, il bonus di benvenuto può caratterizzare un’ottima mossa da parte dei siti per attirare utenza e giocatori. Ma si tratta davvero così o si può pensare al bonus di benvenuto come una truffa?
Che cos’è il bonus di benvenuto
Prima di spiegare nello specifico se il bonus di benvenuto possa essere inteso come un vantaggio o uno svantaggio per l’utente, c’è bisogno di considerare che cosa sia il bonus stesso, e quali sono le modalità da utilizzare per disporne. Si parla di bonus di benvenuto intendendo quella cifra monetaria che viene messa a disposizione da parte di un sito per ogni nuovo utente.
Ogni volta in cui viene effettuata una nuova registrazione al sito e viene, di conseguenza, creato un nuovo conto, il sito di casinò online o di scommesse online mette a disposizione un bonus specifico da destinare all’utente: generalmente, questo corrisponde ad un raddoppiamento di quanto versato (100% del deposito da parte dell’utente). Il bonus può essere utilizzato tramite codice, invito, automaticamente o a costo di alcune quote o puntate specifiche.
Perchè il bonus di benvenuto è una mossa di marketing
Generalmente, i siti di scommesse online o di casinò online si servono nel bonus di benvenuto per attirare nuovi utenti o per convincere gli stessi a effettuare e realizzare un conto online. Si tratta di una mossa piuttosto pratica che permette di avvicinare, nel modo più attrattivo possibile, clienti alla propria attività: in altre parole, si parla di una mossa di marketing di buon livello, che permette un investimento da parte della piattaforma, che si aspetta un ritorno economico che si concretizza in puntate, scommesse e giocate d’azzardo.
Alcuni siti, addirittura, permettono di disporre del bonus di benvenuto pur non realizzando un conto online, in modo da rendere ancor più chiara la richiesta di affiliazione da parte dell’utente che, solo dopo aver provato gratuitamente un sito, può decidere se realizzare un conto o meno.
Quando il bonus di benvenuto diventa una truffa
Nonostante gli ottimi presupposti con cui è stato creato il bonus di benvenuto, molto spesso questo stesso può essere utilizzato per realizzare una truffa da parte di un sito. Promettendo dei bonus cospicui o delle promozioni particolari, un sito di casinò online o scommesse online può invogliare gli utenti non soltanto a registrarsi ad un determinato sito, ma anche a versare del denaro.
A questo punto, vengono stabiliti dei payout molto alti o delle condizioni molto particolari per disporre di quel bonus stesso e il giocatore, secondo questo sistema, va progressivamente incontro a sconfitta. Il bonus di benvenuto, in sé per sé, resta uguale qualsiasi sia l’utilizzo che se ne fa, anche se molti portali lo utilizzano come motore di truffe sul web.