Belle, Pratiche e Funzionali: sono le moderne cucine

moderne cucine

La cucina è uno spazio fondamentale in una casa: deve essere assolutamente pratica, contenere tutto ciò che ti serve per preparare al meglio tutti i cibi, prendere per la gola tuo marito, soddisfare i tuoi figli, darti la soddisfazione di ottenere ottimi risultati con il minimo di fatica.

Le Cucine di una volta

Certamente ricordi la cucina della tua nonna: in genere era costituita dal tavolo centrale, una credenza, un frigorifero e una cucina con il forno. Tutti i componenti erano staccati uno dall’altro, al massimo vicino alla cucina ci poteva essere un mobiletto che fungeva da piano di appoggio e di lavoro.

In molti casi era il tavolo stesso che serviva anche da piano di lavoro e di appoggio. La cappa era costituita da una struttura di metallo, spesso con vetri a realizzare il cono di aspirazione ma l’aspirazione era realizzata solo dal tiraggio della canna fumaria.

La cucina stessa spesso, soprattutto nelle case di campagna, erano a legna, servendo contemporaneamente da riscaldamento e da cucina ma consentivano ugualmente di ottenere piatti gustosissimi.

L’evoluzione delle cucine

Da queste cucine composte da singoli elementi posizionati nell’ambiente della cucina si è passati alle Cucine componibili, sicuramente più pratiche, strutturate e esteticamente più belle da vedere. In queste cucine aumentano gli spazi per tenere tutto in ordine, per avere i vari ingredienti per cucinare a portata di mano.

La cappa diventa un elemento integrato nella cucina , senza nemmeno più bisogno di una canna fumaria,. Dotata di un motore di aspirazione e di un filtro, consente di aspirare i fumi di cucina efficacemente.

Da questa evoluzione si sono fatti ulteriori passi avanti, portando le cucine moderne ad essere ancora più funzionali ed esteticamente avanzate.

Le cucine moderne

Pensate con il concetto dell’ergonomia, della multifunzionalità, della praticità, le cucine moderne assumono anche caratteristiche di estetica avanzata, di design che rappresenta un aumento della godibilità della tua casa .

Gli interni degli elementi della cucina sono super organizzati e tutta la cucina è concepita per essere ergonomica, per permetterti di cucinare, di vivere la cucina in tutti i suoi aspetti con il minimo di fatica possibile.

La cucina è l’ambiente di lavoro per eccellenza in una casa e tutto nella sua progettazione e realizzazione deve essere orientato alla possibilità di muoversi liberamente, di avere sempre tutto a portata di mano, alla massima possibilità di accesso a tutti gli elementi.

Gli spazi disponibili

Non in tutte le case sono disponibili ampi spazi che consentano la massima libertà di progettazione della cucina dei tuoi sogni, occorre adattare la cucina agli spazi magari un po’ ridotti ma senza per questo sacrificare la praticità.

In spazi ridotti occorre sfruttare al massimo la verticalità, con elementi sopracolonna e con armadiature che rispetto ai pensili consentono una progettazione a tutta altezza e maggiore profondità rispetto ai pensili.

In alternativa ci si può affidare a pensili in doppia fila, occupando gli spazi di maggiore altezza, ad esempio, per contenere conserve e altri alimenti a lunga conservazione, in pratica le scorte di casa e altri oggetti e utensili, posate eccetera che non siano di frequente utilizzo.

Naturalmente deve essere assolutamente a portata di mano, invece, tutto ciò che è di comune utilizzo quotidiano.

Occorre sempre cercare il massimo utilizzo dello spazio sia di superficie che verticale ma senza mai sacrificare eccessivamente la libertà di movimento in cucina e la praticità più in generale.

Se gli spazi lo consentono, di gran moda sono le penisole che fungono anche da pratico spazio pranzo e il massimo è dotare la penisola stessa di un pratico porta vasi dove tenere e coltivare le erbe aromatiche che servono nella preparazione dei piatti, avendo sempre a portata di mano le piante che servono, fresche e profumate.