Visitare Rotterdam

Rotterdam

L’Olanda è un Paese certamente da visitare per le sue particolarità. I famosi mulini a vento, i piccoli centri con case e giardini curatissimi e tanti fiori ovunque, con canali grandi e piccoli che scorrono nelle cittadine e poi grandi città di importanza internazionale, tra le quali Amsterdam e Rotterdam e di quest’ultima ci accingiamo a parlare.

Com’è Rotterdam

In lingua olandese “dam” indica una città, come Amsterdam determina la “città sull’amster” il grande canale, il principale che attraversa  la città. Rotterdam è la seconda città olandese dopo la più celebre Amsterdam, una città giovane, vitale, moderna con una grande importanza per tutta Europa.

Il suo porto, infatti, è il più grande di tutto il continente Europeo e fonte di lavoro e ricchezza per gli abitanti di questa città.

La città si presenta particolarmente nuova, essendo stata completamente ricostruita dopo la distruzione subita con i pesantissimi bombardamenti nel corso della seconda guerra mondiale, bombardamenti determinati proprio dall’importanza del suo porto, come obiettivo strategico.

L’arrivo a Rotterdam

Puoi raggiungere Rotterdam in Aereo, essendo perfettamente collegata con il resto del mondo proprio per via della sua importanza commerciale internazionale e per chi si dedica agli Affari in generale.

Se arrivi con il treno, è dalla stazione ferroviaria che potrai iniziare la visita della città. Anche in questo caso la città è perfettamente servita da efficienti collegamenti ferroviari interni e internazionali.

La visita della città

Rotterdam è una grande città e visitarla tutta a piedi diventa faticoso. Una fitta rete di collegamenti cittadini ti consente di spostarti agevolmente da una parte all’altra potendo così visitare luoghi, monumenti, musei, curiosità, senza troppa fatica e perdite di tempo.

Inizia la tua visita dalla stazione ferroviaria centrale, con una bella passeggiata lungo la Karel Doormansstraat fino alla Schouwburgplein, la piazza dove troverai dei simpaticissimi lampioni a forma di gru.

Visita allo Stadhuis e al Centro Commerciale Beurs

Proseguendo da questa piazza lungo la Korte Ljinbaan, arriverai al caratteristico Stadhuis, un edificio notevole e bello che puoi visitare gratuitamente. Terminata la visita allo Stadhuis, prosegui la passeggiata percorrendo la Coolsihgel e arriverai ad un avveniristico Centro Commerciale Beurs.

Questo Centro Commerciale si caratterizza per una modernissima struttura in vetro sinuosa e al suo interno troverai negozi di ogni genere e per tutte le tasche.

Le Case Cubiche

Nelle vicinanze del Centro Commerciale trovi un’area residenziale dalle caratteristiche uniche: le stranissime Case Cubiche.

Queste case appaiono come tanti cubi sovrapposti, gialli, che sono disposti in maniera apparentemente casuale dando al tutto un aspetto surreale. Volendo potrai anche visitare l’interno di una di queste case al costo di 2,50 Euro, vivendo un esperienza certamente originale.

L’Euromast

Dalle case cubiche percorri il lungomare lungo Wijnhaven (haven in olandese significa porto), osservando le strutture da cantiere e il porto antico che ospita anche bellissime imbarcazioni. Proseguendo ti trovi al “gigante” di Rotterdam l’Euromast, l’edificio più alto della città.

Non puoi rinunciare a salire in cima a questa struttura, questa Torre da cui godi della veduta totale sulla città, dall’altezza di 186 metri.

Ridisceso riprendi la direzione della stazione percorrendo la Westersingel, un viale che costeggia un canale di ninfee, uno spettacolo e dove si trovano diversi musei.

E’ l’ora della cultura e, sebbene tutti degni di visita, ti consigliamo in particolare il Museo di Storia Naturale, il Kunsthal che è il palazzo della cultura e il Museo del Mondo (Wereld Museum).

Queste segnalate sono le cose essenziali se hai poco tempo ma a Rotterdam c’è tanto altro da vedere se hai maggiore disponibilità di tempo. Gli uffici turistici sono a tua disposizione per ogni informazione e consiglio.